Prospettive energetiche: Davide Tabarelli parla al Management Meeting di Burgo Group
Si è svolto di recente presso la prestigiosa sede delle cantine Masi in Valpolicella il Management Meeting del Gruppo Burgo.
Il meeting ha visto la partecipazione di tutti i dirigenti del Gruppo riuniti con l’obiettivo di delineare le strategie economiche e operative per il prossimo anno.
Tra i numerosi interventi, degno di nota è stato quello di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia – società indipendente di ricerca in campo energetico e ambientale che opera per comprendere e anticipare le dinamiche dei mercati e dell’industria.
Forte della sua esperienza, Tabarelli ha presentato un’analisi dettagliata delle prospettive energetiche globali e del loro impatto sul settore cartario, evidenziando come l’andamento dei mercati europei e le nuove regolamentazioni europee possano influenzare i costi di produzione.
Diventa sempre più importante, quindi, una gestione efficiente delle risorse per mantenere alta la competitività del Gruppo.
Sollecitato da numerose domande dei presenti, Tabarelli ha espresso i suoi dubbi sull’evoluzione del Green Deal europeo alla luce dei costi che aziende e cittadini stanno subendo. Il presidente di Nomisma Energia ha delineato poi un’analisi molto precisa sull’evoluzione del prezzo del gas e delle energie in Europa, confrontandola con i costi negli altri Paesi extra-europei, in particolare negli USA, dove si prevede che la nuova politica di Trump voglia accelerare la produzione di GNL – Gas Naturale Liquefatto – e probabilmente mantenere basso il costo energetico per le aziende americane.
Il budget 2025 di Burgo Group
Il Budget 2025 del Gruppo Burgo è stato presentato con un focus sulla sostenibilità e sull’ottimizzazione dei processi produttivi.
Le strategie delineate mirano a bilanciare la crescita economica con la transizione ecologica attraverso investimenti in innovazione tecnologica e soluzioni per l’efficienza energetica.
La presenza di Davide Tabarelli ha rappresentato un valore aggiunto per il dibattito strategico, fornendo spunti concreti per affrontare le sfide del prossimo anno.
Il meeting si è concluso con una visione chiara degli obiettivi aziendali ed è stato confermato l’impegno del Gruppo Burgo nel perseguire una crescita sostenibile e resiliente nel mercato globale.
